Visualizzazione post con etichetta william. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta william. Mostra tutti i post

venerdì 30 aprile 2021

Barbara D'Urso si scioglie in lacrime a Pomeriggio 5: «Vorrei parlare di un amico che si è sentito male...»

Barbara D'Urso in lacrime a Pomeriggio 5: «Vorrei parlare di un amico che si è sentito male...». Oggi, nel corso del programma contenitore di Canale 5, la conduttrice ha vissuto un momento di profonda commozione ricordando un suo grande amico e amico del pubblico televisivo.

Ecco le parole di Barbara D'Urso: «Adesso vorrei parlare di un amico che in questo momento ci sta guardando in televisione. E questo amico si chiama Lamberto Sposini. Dieci anni fa, il 29 aprile 2011, Lamberto ha avuto un malore prima di andare in onda con Vita in Diretta. Da quel momento è iniziato questo percorso, questo calvario che continua ancora oggi. Vicino a lui l'amata figlia Mati e l'ex moglie Sabina. Noi vogliamo salutarlo con un video». E mentre guardando le immagini di Sposini, Barbara D'Urso si commuove. Immediati i commenti dei fan su Twitter: «Che bella la dolcezza e la commozione con cui Barbara parla di Lamberto Sposini. Che bell'esempio di amicizia, grazie per averne parlato». 

Il 29 aprile 2011, Lamberto Sposini viene improvvisamente colpito da un ictus, poco prima di iniziare a condurre lo speciale della trasmissione La vita in diretta dedicato alle nozze tra il principe William e Kate Middleton. Viene ricoverato d'urgenza al Policlinico Gemelli di Roma e sottoposto a un delicato intervento chirurgico per la riduzione dell'emorragia. L'11 luglio 2011 lascia il Policlinico Gemelli e viene trasferito in una clinica riabilitativa.

martedì 16 marzo 2021

Il principe William e le letterine per Lady Diana: quel «messaggio nascosto» e il rapporto difficile con Harry

Hanno fatto tanto parlare le letterine realizzate per 'Nonna Diana' dai bimbi del principe William e della principessa Kate: i piccoli George, Charlotte e Louis si sono lasciati andare a letterine colorate e vivaci in dedica alla nonna scomparsa, che non hanno mai conosciuto ma che è sempre nel cuore del loro papà. «A lui manchi tanto», ha scritto Charlotte nella sua, pubblicata - come le altre - sull'account Instagram ufficiale di Kensington Palace. Un cambio di rotta nella comunicazione dei duchi di Cambridge, unita alla presenza di Kate alla veglia per Sarah Everard, la donna rapita e uccisa a Londra.

Questo cambio di rotta, secondo il quotidiano britannico Telegraph, ha una motivazione: l'intervista di Harry e Meghan a Oprah Winfrey avrebbe portato Kate e William a riprendere il controllo della propria narrazione, dopo che il fratello e la cognata del principe erede al trono hanno accusato la famiglia reale, tra le altre cose, di atteggiamenti razzisti. «Penso che William stia cercando di far capire a tutti che anche lui è il figlio di Lady Diana», l'opinione di Penny Junor, biografa della casa reale. Una specie di messaggio 'nascosto', per spostare i riflettori su di sé e non più sul suo fratello minore e la moglie.

Meghan, nella sua intervista, aveva infatti ripetutamente nominato Lady Diana dicendo che sarebbe stata arrabbiata se avesse visto come sono stati trattati lei e Harry negli ultimi anni. Una ricostruzione, questa, che però non è condivisa da William, che si è sempre opposto all'idea di una Diana «ribelle», nonostante per 16 anni abbia rappresentato spesso con estrema fermezza la casa reale in giro per il mondo nonostante i suoi noti tumulti interiori. «Harry ha preso possesso della storia - aggiunge la Junor - invocando Diana, ha messo una bomba sotto il futuro di William. Un danno alla intera famiglia».

Ma sempre secondo la biografa, l'atteggiamento di Harry e Meghan degli ultimi anni ha contribuito a cambiare anche William e Kate, inizialmente molto più discreti e intimi, e ora più propensi a condividere anche sui social la loro quotidianità: una nuova strategia che comprende anche la presenza della principessa alla già citata veglia per la donna uccisa. «La gente della mia età è confusa e sconvolta da ciò che hanno detto Harry e Meghan da Oprah - spiega la Junor, 71 anni - ma i più giovani, a cui la monarchia non interessa, si sono schierati con loro. Forse i duchi di Cambridge stanno imparando che è meglio essere un po' più aperti con il proprio pubblico».

Il prossimo 1° luglio dovrebbe essere inaugurata una statua per Lady Diana, e per quella data è prevista la presenza di entrambi i fratelli, che avevano 15 e 13 anni in quel lontano 31 agosto 1997, quando Diana morì in un incidente d'auto a Parigi. Secondo i più esperti, nonostante il loro rapporto sia ai minimi storici, è impensabile che uno dei due dia forfait. «Una parte di me crede che il loro rapporto sia irrecuperabile - spiega la biografa - difficile prevedere cosa succederà». Ma come spiega ancora il Telegraph, a Buckingham Palace da parte di William e Kate c'è comunque la speranza di una riconciliazione. Che potrebbe arrivare dunque, spera qualcuno, proprio all'ombra della statua in onore della loro madre scomparsa.

domenica 10 gennaio 2021

«Kate Middleton ha detto addio a William», il gesto che le ha spezzato il cuore nel giorno del suo compleanno

Su Leggo.it gli ultimi aggiornamenti. Kate Middleton, il gesto che le ha spezzato il cuore nel giorno del suo compleanno: «Ha detto addio a William». Oggi, 9 gennaio, è il compleanno della duchessa di Cambridge. Kate Middleton - pochi mesi più grande di William nato il 21 giugno - compie 39 anni. 

Quest'anno, la duchessa festeggerà in isolamento con il marito e i figli George, Charlotte e Louis. Negli anni precedenti, Kate Middleton aveva organizzato party in famiglia e perfino in discoteca, rendendo il suo giorno memorabile. Ma c'è stato un compleanno in particolare che non le riporta alla mente ricordi allegri. È stato quello dei 27 anni, quando ha dovuto prendere una decisione che l'ha «schiacciata». Come riporta il Mirror, la coppia stava già insieme da anni, dopo essersi incontrata al St Andrew's quando avevano 19 anni, tuttavia il sogno di Kate di un fidanzamento ufficiale non si era ancora realizzato.

Nel settembre 2008, quando si diffusero diverse voci secondo le quali il duca era pronto al grande passo, fu ufficialmente annunciato che si sarebbe unito alla RAF, la Royal Air Force. Una decisione che spiazzò la sua famiglia e la sua ragazza. La crisi per fortuna rientrò, il 29 aprile 2011 Kate e William hanno finalmente pronunciato il fatidico sì. Il resto è storia.

lunedì 7 dicembre 2020

Kate Middleton e il principe William, letti separati da stasera: la decisione

Nei prossimi giorni Kate Middleton e il principe William dormiranno in letti separati. La notizia ha sollevato qualche preoccupazione in un periodo in cui la vicenda di Lady Diana, con il suo matrimonio infelice e tormentato, è tornata alla ribalta con la serie Netflix The Crown. La storia, infatti, è arrivata agli anni Ottanta e sciorina le dinamiche che hanno portato alla separazione dei principi di Galles. Kate e William sono sposati da quasi dieci anni e hanno tre figli. 

Niente paura però: questa soluzione è temporanea. I duchi di Chambridge hanno scelto di intraprendere un viaggio di tre giorni per tutta la Gran Bretagna per salutare i sudditi alle prese con la pandemia da coronavirus e i problemi economici. Un modo per far sentire la vicinanza della Famiglia Reale in questo periodo complicato e per fare gli auguri di Natale. Il tour si svolgerà a bordo di un treno che ha cabine separate e letti singoli. 

Come spiega il Daily Mail, saranno dieci le tappe toccate dalla coppia, che visiterà l'Inghilterra, la Scozia e il Galles percorrendo 1.250 miglia. Per la prima volta saliranno a bordo del treno reale, dopo aver ricevuto il pieno permesso dalla regina Elisabetta. La suite di entrambi vanta anche una vasca da bagno e una sala da pranzo privata. Nel corso del viaggio verranno in contatto con il personale sanitario in prima linea nella lotta contro il virus, gli insegnanti e i lavoratori del mondo dello spettacolo. Questi ultimi organizzeranno eventi per intrattenerli e dare respiro al settore. 

Come riporta l'Independent, il Treno Reale ha nove carrozze e viaggia per tutta la Nazione suscitando l'entusiasmo dei cittadini. L'idea risale al 1842 quando il principe Alberto persuase la regina Vittoria a diventare la prima reale a viaggiare in treno. La locomotiva fu attrezzata per ospitare la sovrana e realizzata come un palazzo sui binari, con le carrozze decorate con vernice d'oro a 23 carati e addobbate con sete e rasi. Le luci elettriche furono aggiunte nel 1890, così come una toilette a bordo, che Victoria si rifiutò di usare, preferendo avere la fermata del treno per le pause del bagno ogni poche ore.

Nel 1977, l'anno del Giubileo d'argento della regina, fu formato per la prima volta un unico gruppo di carrozze del treno reale e da allora è rimasto in servizio, sostituendo i veicoli del 1941 usati da Giorgio VI. Le locomotive trasportano merci quando non sono in servizio reale. William e Kate dormiranno in letti singoli durante le  due notti a bordo e ceneranno in una carrozza da 12 posti con un tavolo semplice e ben lontano dallo sfarzo dell'era vittoriana. Il personale include uno steward, dei camerieri e un parrucchiere per Kate. 

domenica 21 giugno 2020

Kate Middleton, abiti low cost per i figli: meno di 25 euro per vestire George, Charlotte e Louis

Kate la parsimoniosa: ancora una volta la moglie del principe William delizia i sudditi con una bella foto del marito e dei tre figli in occasione del compleanno - 38 anni - di lui, il 21 giugno. E, al tempo stesso, segna un importante punto a suo favore: un particolare cruciale subito notato dai tabloid britannici che per primi hanno ripreso le foto della duchessa.


I tre ragazzini Windsor indossano abiti comodi e - soprattutto - estremamente economici: la polo verde militare di George costa 5,99 sterline (6,60 euro) da H&M  ... ed è andata esaurita subito, ma niente paura, si può acquistare qualcosa di simile - anzi tre pezzi - a 8,99 sterline (poco meno di 10 euro). La salopette in jeans e la t-shirt a righe blu di Charlotte sono anch'esse esaurite (brand John Lewis, costo 10 sterline); ma la t-shit si può acquistare a 6,99 sterline sul sito di Gap. L'outfit più "dispendiosi" è quello del piccolino, Louis, la sua polo Gap costa 12,95 sterline. 

I tabloid hanno fatto i conti: per ogni figlio il duca e la duchessa di Cambridge hanno speso - in abbigliamento dalla testa ai piedi - una media di 22 sterline (25 euro) a testa. Prezzi abbordabilissimi per qualunque famiglia britannica (e non solo). L'unico neo: occorre fiodarsi in negozio o attaccarsi a Internet, perché  i capi che indossa Kate o i figli vanno immediatamente a ruba! 

Infine, una parola per le foto di compleanno che, oltre ad una straordinaria operazione di immagine rappresentano un delizioso momento di intimità: William viene ritratto in pose a dir poco rilassate, sdraiato su un prato con i tre figli a cavalcioni e su una altalena con i bimbi al collo come un koala. 

Scattate da Kate e postate sui social dei duchi - assolutamente a loro agio nei compito di reali -  le foto hanno una didascalia: “Il duca e la duchessa di Cambridge  – si legge nella didascalia – sono molto lieti di condividere una nuova foto del duca con il principe George, la principessa Charlotte e il principe Louis in vista del compleanno del duca. La foto è stata scattata all’inizio di questo mese dalla duchessa”. 

giovedì 26 marzo 2020

Coronavirus, il principe Carlo positivo: forse contagiato da Alberto di Monaco. Caprarica: «Preoccupazione a corte, per William prove da re»

Il principe Carlo d’Inghilterra, 71 anni, è positivo al coronavirs, “in forma lieve, ma per il resto è in buona salute”. L’erede al trono d’Inghilterra sta trascorrendo il suo auto-isolamento nel castello di Balmoral, assieme alla moglie Camilla, negativa al test. Il comunicato di Clarence house, ieri, ha scatenato il Web: probabile che Carlo sia stato contagiato da un’altra testa coronata - Alberto di Monaco - il 10 marzo a Londra, ma non avrebbe contagiato la Regina, 93 anni, vista l’ultima volta il 12, che “è in ottima salute”, a Windsor.

Ad Antonio Caprarica, a lungo corrispondente Rai da Londra, scrittore e profondo conoscitore della società inglese, abbiamo chiesto come la Gran Bretagna stia vivendo il momento e la notizia.
«Da un punto di vista istituzionale non cambia nulla, la Regina mantiene la pienezza dei suoi poteri. Un’altra cosa sono i doveri di rappresentanza e, considerando la sua età, ed il figlio in isolamento ci sarà ancora un maggior carico di lavoro sulle spalle dei duchi di Cambridge, William e la moglie Kate».


Come risponderà William?
«Bene, sa qual è il suo dovere - a differenza di suo fratello Henry - è competente, serio e attento. La sua figura e quella della moglie Kate oggi sono un punto di riferimento. Mai come in questo momento sembra possibile un doppio salto generazionale. Facendo le corna, William potrebbe trovarsi erede dall’oggi al domani. Non accadrà, ma c’è preoccupazione nell’aria».

Come stanno vivendo il momento gli inglesi?
«In Inghilterra esiste la mistica dell’ora più buia di Churchill (il discorso del premier alla nazione, di fronte all’avanzata nazista, a giugno 1940, ndr). Una mistica che resiste nel subconscio degli inglesi e li tiene emotivamente al riparo dagli choc. Pensano sempre di potercela fare. Anche, in negativo, come l’atteggiamento demenziale di Boris Johnson nei primi giorni».

C’è preoccupazione a Corte? 
«Inevitabile, la Regina compirà 94 il 21 aprile, il principe Filippo ne compirà 99. Per Carlo la preoccupazione è doppia, il decorso di questa malattia è carogna, e lui non gode di perfetta salute: ha problemi cardiocircolatori, forse anche ipertensori. Anche se la mia impressione è che il comunicato di Corte sulla sua salute sia arrivato a verifiche già attuate».
riproduzione riservata ®

IL GIALLO DELLA MORTE DI FILIPPO
Alla notizia - ufficiale - del contagio del figlio, ieri ha fatto da contrappunto la news - ufficiosa - della morte del principe Filippo, 98 anni, marito della Regina Elisabetta. Una news che circolava da qualche giorno, complici le condizioni non proprio buone del principe consorte - colpito da una brutta sindrome influenzale che l’aveva costretto al ricovero a dicembre - e la sua veneranda età. Tabloid e social network britannici si sono scatenati nelle ore immediatamente successive all’annuncio di positività Covid di Charles, sobillati anche dalla notizia di un possibile messaggio straordinario della Regina sulla Bbc; l’ultima volta era avvenuto nel 2002 per ricordare la madre, morta a 101 anni. Il tam tam di social e tabloid è (quasi) certo: il principe Filippo è morto, la Regina sarebbe costretta al silenzio nell’impossibilità di espletare - in una Gran Bretagna serrata dove non è possibile fare un normale funerale - quelle esquie reali delle quali il consorte (che pure avrebbe richiesto una cerimonia in stile militare) avrebbe diritto.