Visualizzazione post con etichetta protezione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta protezione. Mostra tutti i post

mercoledì 21 luglio 2021

Heather Parisi contro Antonella Clerici, scontro sul vaccino: «Basta ricatti morali, case farmaceutiche e scienza sono concordi»

E’ scontro a causa del vaccino per il Covid 19 fra Antonella Clerici e Heather Parisi. Antonella Clerici ha condiviso un tweet in cui invita la popolazione italiana a una maggiore adesione alla campagna vaccinale, incorrendo nell’ira social di Heather Parisi.

Antonella Clerici ha utilizzato il suo account Twitter per prendere posizione sui vaccini, spiegando che va fatto per senso di responsabilita, al fine di proteggere le fasce più deboli della popolazione: «Credo che nessuno di noi – ha scritto sul social - abbia fatto il vaccino a cuor leggero. Lo abbiamo fatto per il senso di responsabilità per la comunità più fragile. Perché se non fosse per la scienza moriremmo a trent’anni, perché la mia libertà finisce dove comincia quella dell’altro».

Le parole di Antonella Clerici hanno raccolto il plauso di una gran parte del popolo di Twitter, con like e condivisioni, ma hanno fatto storcere il naso a Heather Parisi, che da tempo ha esplicitato la sua posizione no vax e i dubbi relativi alla nuova cura. Heather ha ricondiviso il tweet della Clerici, scrivendo: «Basta ricatti morali! Case farmaceutiche e scienza sono concordi che i vaccini non evitano di prendere/trasmettere il virus ma solo di alleviare i sintomi. Non è un atto di responsabilità x gli altri ma una protezione per sé e deve essere frutto di una libera scelta @antoclerici».

Un tweet da parte di Heather Parisi che naturalmente ha acceso il dibattito fra i follower, divisi fra favorevoli e contrari al vaccino e a cui però Antonella Clerici ha deciso (per ora) di non rispondere.

giovedì 9 luglio 2020

L'infermiera in bikini sotto la tuta trasparente ottiene un contratto da modella

Era stata momentaneamente sospesa per aver indossato una tuta di protezione trasparente, ma ha riavuto il suo lavoro in un reparto Covid ed è anche riuscita a strappare un contratto da modella. La giovane infermiera russa Nadezhda Zhúkova, finita al centro delle polemiche quasi due mesi fa, ha avuto una grande rivincita.


La foto di questa infermiera 23enne, diffusa da un quotidiano locale russo, aveva destato stupore e un po' di scandalo in tutto il mondo. Nadezhda Zhúkova, all'epoca, si era giustificata spiegando di avere molto caldo, ma era stata temporeaneamente sospesa dall'ospedale di Tula, dove lavora. L'improvvisa popolarità e il fisico tonico e giovane le hanno però permesso di diventare testimonial di Zasport, l'azienda che produce l'abbigliamento sportivo utilizzato dalla nazionale olimpica della Russia.

Anastasia Zadorina, fondatrice di Zasport, ha infatti spiegato: «Nadezhda è diventata un simbolo dell'era della pandemia, l'abbiamo voluta nella nostra squadra e siamo pronti ad aiutare in ogni modo l'ospedale in cui lavora, che ha curato tantissimi pazienti affetti da Covid-19». L'infermiera e ora modella, dal canto suo, ha però spiegato: «Sono onorata di questa nuova esperienza, ma le mie priorità sono altre. Voglio che gli operatori sanitari siano rispettati e apprezzati sempre, non solo durante una pandemia».

giovedì 9 aprile 2020

Gianni Morandi e la mascherina 'egoista': il cantante attaccato sui social per questa foto

In una foto pubblicata ieri su Instagram, Gianni Morandi indossa una mascherina "sbagliata" e i suoi followers hanno preso a sommergerlo di critiche. "Gianni questa maschera non va' bene... devi usare quelle senza valvola. Proteggono te e gli altri. Questa protegge solo te. Pensaci. #staiacasa".


E ancora: "Quelle con la valvola sono dette mascherine "egoiste" e sono usate con la chirurgica sopra per non infettare gli altri nel caso tu sia positivo." In effetti quello indossato da Gianni Morandi sembra essere un dispositivo FFP2 o FFP3 con una valvola che filtra le particelle in entrata ma non quelle in uscita, proteggendo quindi chi la indossa ma non chi gli sta intorno. C'è da dire che è molto difficile trovare i dispositivi di protezione. Lo fanno presente alcuni followers nei commenti: "Adesso tutti esperti di mascherine. Ma lo sapete che quelle dette "altruiste" non si trovano nemmeno col binocolo?".