Visualizzazione post con etichetta Antonella Clerici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Antonella Clerici. Mostra tutti i post

mercoledì 21 luglio 2021

Heather Parisi contro Antonella Clerici, scontro sul vaccino: «Basta ricatti morali, case farmaceutiche e scienza sono concordi»

E’ scontro a causa del vaccino per il Covid 19 fra Antonella Clerici e Heather Parisi. Antonella Clerici ha condiviso un tweet in cui invita la popolazione italiana a una maggiore adesione alla campagna vaccinale, incorrendo nell’ira social di Heather Parisi.

Antonella Clerici ha utilizzato il suo account Twitter per prendere posizione sui vaccini, spiegando che va fatto per senso di responsabilita, al fine di proteggere le fasce più deboli della popolazione: «Credo che nessuno di noi – ha scritto sul social - abbia fatto il vaccino a cuor leggero. Lo abbiamo fatto per il senso di responsabilità per la comunità più fragile. Perché se non fosse per la scienza moriremmo a trent’anni, perché la mia libertà finisce dove comincia quella dell’altro».

Le parole di Antonella Clerici hanno raccolto il plauso di una gran parte del popolo di Twitter, con like e condivisioni, ma hanno fatto storcere il naso a Heather Parisi, che da tempo ha esplicitato la sua posizione no vax e i dubbi relativi alla nuova cura. Heather ha ricondiviso il tweet della Clerici, scrivendo: «Basta ricatti morali! Case farmaceutiche e scienza sono concordi che i vaccini non evitano di prendere/trasmettere il virus ma solo di alleviare i sintomi. Non è un atto di responsabilità x gli altri ma una protezione per sé e deve essere frutto di una libera scelta @antoclerici».

Un tweet da parte di Heather Parisi che naturalmente ha acceso il dibattito fra i follower, divisi fra favorevoli e contrari al vaccino e a cui però Antonella Clerici ha deciso (per ora) di non rispondere.

venerdì 19 marzo 2021

Antonella Clerici piange in diretta: «La vita va avanti anche se abbiamo perso tante persone»

Il 18 marzo si è celebrata la Giornata Nazionale dedicata alle vittime di Covid e anche Antonella Clerici ha reso omaggio a chi ora non c’è più. 

A È sempre mezzogiorno ci ha tenuto a ringraziare medici e infermieri per la strenua lotta durante questo anno. Ha ricordato Papa Francesco che pregava da solo in mezzo a Piazza San Pietro e poi si è sciolta in lacrime sulle note di ‘Viva la vida’. La conduttrice con gli occhi lucidi e la voce strozzata ha detto: “La vita va avanti anche se abbiamo perso tante persone”. Antonella è riuscita a fatica ad andare avanti nella trasmissione e ci ha tenuto a confessare: “Sono una di voi”. Immediata la solidarietà degli spettatori: “Bellissime parole, toccante la sua commozione” ha scritto qualcuno.

lunedì 1 febbraio 2021

Domenica In, Antonella Clerici chef: «Ma la vera cuoca in casa è Maelle»

«E ora vado in un bosco meraviglioso, in un paradiso dalla mia amica Antonella Clerici», così Mara Venier ha presentato l'amica conduttrice a Domenica In nella puntata di oggi. «Guarda dove ti ho portato, sono in cucina; qui ho il forno dove cucino il pane, è qui che stiamo insieme in famiglia, dove giochiamo a carte e - ovviamente - guardiamo Domenica In. Una domenica come quella di tanti italiani», ha risposto Antonella Clerici.

Domenica In, la puntata

Poi la conduttrice di Rai Uno ha chiesto ad Antonella Clerici: «Sai ho letto il tuo libro: va bene, ci sono le ricette, ma credo che nasca dal tuo cuore perché racconta la tua nuova vita: è così». Al che la conduttrice di È sempre mezzogiorno ha risposto: «Guarda Mara, io e te abbiamo fatto un patto col pubblico: di raccontarci sempre tutto. Io ho imparato tanto dalla natura. Io prima ero una cittadina, in tanti mi dicevano che mi sarei annoiata qui, e invece sto benissimo. Certo che mi mancano gli amici: poi è arrivata la pandemia, il lockdown, ma oggi la tecnologia ci aiuta tanto», ha dichiarato l'amica Antonella Clerici, parlando di come ha affronta le restrizioni anti Covid. Poi è stato il momento del videoclip, e le due hanno parlato di famiglia e del compagno Vittorio Garrone, in cui Mara Venier ha notato uno sguardo «sexy», e innamoratissimo di Antonella Clerici.

Domenica In, Antonella Clerici e Maelle

Poi è arrivata una sorpresa. Maelle è la cuoca vera della casa: guarda ora ti rivelo una cosa Mara. Mia figlia Maelle non vuole mai venire con me in studio a Mezzogiorno. Quando abbiamo fatto una puntata con i bambini mi disse: "Mamma io non vengo". Oggi l'ho convinta, solo per la zia Mara, a venire qui. È timidissima». La dodicenne, nata dall'unione con Eddy Martens, è stata subito accolta con grande affetto da Mara Venier. Che poi ha assistito - in diretta - a un piatto cucinato da madre e figlia. «Antonella, lascia fare anche a Maelle», ha scherzato Mara Venier.

lunedì 28 settembre 2020

Antonella Clerici è di casa: «Torno in Rai con un programma ispirato alla cucina delle zie»

E’ tornata. Riparte da “casa sua”. Ovvero da quell’orario che l’ha fatta amare da moltissimi telespettatori. Ma “da casa sua” anche nel senso che lo studio da cui andrà in onda “E’ sempre mezzogiorno” - Su Rai 1 dal lunedì al venerdì - in qualche modo ricorda la sua nuova casa di campagna, dove ha deciso di vivere da un paio di anni a questa parte.

Antonella Clerici, è emozionata?

«In questo momento sono adrenalinica, devo sistemare mille cose. Sono emozionata nel vedere lo studio e le mie idee concretizzarsi. Sicuramente oggi me la farò sotto. Ritrovare quel pubblico con cui sono stata in contatto per tanti anni sarà molto emozionante».

Lo studio sarà senza pubblico?

«Sì, e infatti avremo molti giochi al telefono per avere un contatto con i telespettatori».

I giochi nella trasmissione del mezzogiorno: vengono subito in mente i famosi fagioli di Raffaella Carrà...

«In realtà già una volta avevo fatto una citazione con il gioco dei fagioli alla Prova del cuoco. La Carrà per me è sempre stata un mito. Non saranno quel tipo di giochi, ma mi piacerebbe che si tornasse a quell’atmosfera. Si tratta di giochi semplici, mi piacerebbe molto regalare tanti premi».

Nella trasmissione si parlerà di cucina e attualità, sembra uno strano mix.

«Non pensate all’attualità in senso di cronaca nera come fanno altre trasmissioni. Dovete immaginare lo studio come casa mia, dove si chiacchiera di tutto. Accolgo tutti in cucina, non ci vedrete mai seduti sul divano. Il riferimento è la vita della provincia e non quella dei ritmi frenetici della città. Avremo un cast fisso di persone, tipiche della casa di provincia all’ora di pranzo».

Ci saranno anche due nonnine sagge

«Due nonne e una zia per la precisione. Donne di mondo che possono parlare un po’ di tutto. Io cucino con la zia».

E poi

«Faremo il pane insieme, tutti i giorni. Poi ci sarà il factotum, l’uomo buono, gentile: è colui che chiami quando c’è un problema in casa. E poi tanti cuochi che fanno parte della mia storia e cuochi nuovi. E Lorenzo Bigiarelli, che ci porterà i prodotti che scopre durante i suoi viaggi».

C’entra il lockdown con l’idea di questi ritmi più bassi.

«Assolutamente si. Da questa quarantena ne siamo usciti più arroganti; ma ho trovato persone anche molto più gentili. Io mi sono stancata di chi urla, anche sui social. Quando mi sento attaccata su cose che non esistono blocco. Mi sono stufata dell’arroganza, trovo non sia più di moda».

Il ritorno su rai Uno è una rivincita?

«No, Non è una rivincita. Non mi hanno cacciato. Sono stata io a voler andare via e non pensavo di tornare su Rai Uno. Ci sono stati dei cambiamenti, anche di direzione, Stefano Coletta voleva cambiare il mezzogiorno. Io avevo un progetto molto piccolo, e invece il direttore dopo il Covid mi ha fatto questa proposta».

Ne è stata contenta?

«Non ho detto subito di si. Ho chiesto un po’ di tempo per pensarci. Ero molto preoccupata e non mi piace essere incoerente. Poi mi sono detta "solo gli stupidi nella vita non cambiano idea"».

Ha passato molti mesi dall’altra parte del tubo catodico. C’è qualcosa che l’ha colpita in tv?

«Ho guardato tantissima informazione e tante serie Tv. Mi piace molto imparare dalle piccole trasmissioni. Vedo molti documentari, le cose di cucina come Crazy Delicius (programma inglese di competizione culinaria n.d.r.), guardo cosa fa il mio collega Alessandro Borhgese. Sono molto curiosa».

E sulle reti Rai?

«Tantissima informazione. Se si tratta di informazione io scelgo casa mia, la Rai. Se devo guardare un giornalista che mi piace molto segue anche Enrico Mentana».

C’è un programma che vedendolo ha pensato: sarebbe stato perfetto per me?

«Sono stata la prima a fare la cucina in tv, quindi le direi di no. Guardo con curiosità e attenzione i programmi senza conduttore, sono attenta a come sono fatti i montaggi, come è la confezione del programma».

A proposito di programmi montati e postprodotti ora riscuote successo Temptation Island

«E’ confezionato molto bene, è un po’ un feuilleton dei nostri tempi, lo guardi con simpatia un po’ ti appassioni a quelle storie; diciamo però che in genere preferisco i programmi sperimentali, magari per prendere qualche spunto».

Un futuro dietro le telecamere?

«Avendo fatto per tanti anni la conduttrice, penso che quando mi ritirerò - e non voglio invecchiare in tv – mi ritirerò definitivamente. Magari darò qualche consiglio ai più giovani che seguo con affetto».

C’è un volto giovane che le piace particolarmente?

«Ho trovato molto interessante la crescita di Andrea Delogu, la trovo un po’ diversa».

Cosa si augura per oggi?

«Spero che le persone ritrovino una vecchia amica, con una marcia in più».

martedì 16 giugno 2020

Rai ad alta tensione: tagli dei compensi e nuove nomine. Ecco tutti i volti della prossima stagione

In Rai tremano le scrivanie. Sia per l’ondata di contagi, sotto controllo ma pur sempre un grattacapo da risolvere, sia per le entrate dimezzate della pubblicità durante questa pandemia. L’azienda è ripartita, rispettando quei protocolli che purtroppo non coincidono con lo spettacolo televisivo. Si va avanti col freno a mano tirato e ci si appresta a una rivoluzione sui tagli dei compensi, così come è stata annunciata dall’Ad Salini: «Tutti, attori, registi, conduttori e autori devono prendere atto che la situazione è cambiata». Quindi si prevedono sforbiciate sia per i big (Conti, Clerici, Fazio, Amadeus e compagnia bella) sia per direttori e manager aziendali che hanno il tetto a 240 mila euro l’anno. Anche perché prendono la stessa cifra del capoazienda.


In questo mese di giugno vanno ultimati i palinsesti e i conduttori stanno terminando il giro di valzer in pista. C’è chi ha già il posto in caldo come Eleonora Daniele, Antonella Clerici e Mara Venier e chi invece deve cercare di conquistarne uno in extremis come Elisa Isoardi e Lorella Cuccarini. La prima potrebbe approdare su Rai2, sulla seconda ancora nulla di concreto. Serena Bortone e Monica Giandotti hanno già fatto le valigie per trasferirsi a Rai1, così come Luisella Costamagna è pronta a prendere le redini di Agorà.

Molto movimento tra i tiggì. Al Tg1 al posto della Sala, promossa direttore del Gr, nella lista dei vice di Carboni sta per arrivare Natalia Augias. Destinazione Bruxelles invece per Marilù Lucrezio e Donato Bendicenti. I due affiancheranno il confermato Gavino Moretti, mentre Romagnoli torna a Saxa Rubra come vicedirettore di RaiNews. Ilaria Capitani ha pronta la scrivania da vicedirettore al Tg2.  

A Cologno invece c’è da registrare il colpaccio della coppia di direttori di Mediaset Andrea Pucci e Paolo Liguori che hanno soffiato Filomena Leone a Sky Tg24. Ora la giornalista-conduttrice la vedremo in tv sul canale all-news TgCom24. Per la Leone si tratta di un ritorno a Mediaset (in passato ha lavorato al Tg5, Matrix, Quinta Colonna e Domenica Live).  

giovedì 2 aprile 2020

Gf Vip, grave lutto per Andrea Mainardi. Antonella Clerici: «Un grande dolore...»

Gf Vip, lutto per Andrea Mainardi, Antonella Clerici: «Un grande dolore...». Una grave perdita ha colpito l'ex chef della Prova del cuoco ed ex concorrente del Grande Fratello Vip. A darne notizia, l'amica Antonella Clerici con un commosso post su Instagram.


Ecco le parole di Antonella Clerici: «Oggi è mancato il papà di @andreamainardiofficial ... un grande dolore... ti abbraccio forte Andrea. E con te anche la tua mamma, Michelle e @annina_tripoli. Ti voglio bene, sai che x te ci sono e ci sarò sempre».

Il papà di Andrea Mainardi sarebbe stato ammalato da tempo. Ne aveva parlato lo chef durante le sua permanenza al Gf Vip. Immediati i commenti di conforto dei tanti fan: «Andrea ti siamo vicini».