Visualizzazione post con etichetta persona. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta persona. Mostra tutti i post

lunedì 1 marzo 2021

Michelle Hunziker, il dramma segreto su Instagram: «Quando perdi una persona cara...». Fan commossi

Michelle Hunziker, il dramma segreto: «Quando perdi una persona cara...». Fan commossi. Oggi, la conduttrice svizzera ha risposto a una serie di domande che le hanno posto i follower su Instagram. Con la sua proverbiale ironia, Michelle Hunziker ha invitato i fan a farle le domande più impertinenti. Un quesito però l'ha commossa profondamente.

Un fan ha chiesto alla showgirl quale sia stato il momento più brutto della sua vita e lei ha risposto schiettamente: «Voi sapete che io sono un problem solver, trovo sempre il lato positivo della vita. Ma quando perdi una persona cara, quella è una cosa molto difficile da elaborare. E solo il tempo ti aiuterà, è successo anche a me».

Michelle Hunziker non ha specificato a chi si riferisse. Ma probabilmente stava pensando al suo papà scomparso nel 2001 all'età di sessant'anni. Poi in una didascalia, la conduttrice aggiunge: «L'unico modo di elaborare un lutto è l'amore e il tempo».

Michelle Hunziker è molto legata a mamma Ineke. Pochi giorni fa, la figlia Aurora ha condiviso un tenero scatto di famiglia, in cui sono ritratte lei, Michelle e Ineke. La foto viene accolta con una pioggia di like. Immediati i commenti dei fan: «Siete bellissime tutte e tre». E ancora: «Aurora hai la bellezza di tuo padre e la simpatia di tua madre». Ma fra tanti complimenti, spunta anche il messaggio di un hater che offende la figlia di Michelle Hunziker. «Tua madre è più bella di te», scrive il leone da tastiera. Ma l'hater trova pane per i suoi denti. A difendere Aurora "scende in campo" Tomaso Trussardi che replica così: «Che schifo di commento. Come si fa a porre certi paragoni. Aridità d'animo. Vergogna». I fan sono con lui.

martedì 15 settembre 2020

Lapo Elkann, il suo dramma a Verissimo: «La persona a cui ho voluto più bene si è uccisa»

Lapo Elkann, il suo dramma a Verissimo: «La persona a cui ho voluto più bene si è uccisa».  Lapo si confessa nel salotto di Silvia Toffanin toccando aspetti dolorosi della sua vita. Il nipote di Gianni Agnelli ha avuto un'infanzia complicata, segnata dalla dislessia e soprattutto dalle violenze subite quando aveva solo 13 anni. «Sono stato abusato all'età di 13 anni più volte in collegio ed è qualcosa che ha creato confusione nella testa. Ti porta ad andare verso l'autodistruzione e rischia di ammazzarti. Devi accettarlo e andare in profondità. La mia fortuna è che ho una grandissima forza di volontà e sono ipersensibile. Le due cose insieme mi aiutano. Poi con il tempo ho imparato la cosa più importante: accettare se stessi e chiedere aiuto». 

Lapo è riuscito ad affrontare le sue fragilità e a porsi degli obiettivi, mentre il suo migliore amico non ce l'ha fatta: «Il mio migliore amico si è ucciso. Era la persona a cui ho voluto più bene nella mia vita. Era una persona fantastica, fragile, che a differenza mia non ha combattuto i suoi demoni. Nel mio cuore c'è sempre». 

In un periodo complicato come questo, Lapo sente l'esigenza di fare del bene: «Da bambino avevo due sogni, uno era diventare pilota di Formula Uno, e l'altro di cambiare il mondo. Il mio obiettivo è diventare imprenditore della solidarietà. A me aiutare gli altri fa stare meglio che guadagnare soldi. Quello che mi fa felice e vedere gli altri che non possono esserlo diventarlo. Sto vivendo questo periodo con grande preoccupazione. Si vede tanta rabbia, tanta tensione, si vedono persone che pensano che il Covid non esista. Dobbiamo imparare a vivere con il Covid. Invece di farci la guerra, dovremmo lavorare per riportare energia».

E sulla droga ammette: «Le sostanze ti portano solo lontano da chi sei, a perdere te stesso e i tuoi obiettivi. Penso di essermi fatto abbastanza male da solo nella mia vita. Penso che non ci sia niente di più importante dell'amore. 

Infine sulla vita privata: «Ho una fidanzata molto simpatica e diversa da quelle che ho avuto. È una donna molto forte. Le sono grato perché mi aiuta nel lavoro su me stesso e nella ricerca di un equilibrio, ma non è la donna giusta per fare un figlio. Vorrei diventare papà di una bambina, ma ho paura. Non amo i fallimenti, non voglio divorziare. Fare un figlio non è un gioco».