Visualizzazione post con etichetta famiglie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta famiglie. Mostra tutti i post

mercoledì 1 settembre 2021

Lino Banfi, censurato lo spot Tim con «porca put*ena». Il Moige: «È sgradito alle famiglie e ai minori»

Il «porca put*ena» più famoso della TV è stato censurato. Detta a gran volce da Lino Banfi durante lo spot di TimVision dedicato all'Offerta Calcio e Sport pubblicità, l'espressione, pronunciata con l'accento pugliese dell'attore, sarebbe stato sostituita da una versione tagliata dello spot in cui il protagonista - ovvero Oronzo Canà, simbolo del film cult "L'allenatore nel pallone" - inveiva per la sua antenna mal funzionante in modo più contenuto.

A sollevare la polemica è stato il Moige, Movimento Italiano dei Genitori, che una settimana fa aveva sporto una denuncia contro lo spot di TimVision dedicato all'Offerta Calcio e Sport a causa della bestemmia pronunciata nella promo.

Tim ha precisato tuttavia che «non risulta nessun provvedimento del Giurì dell'Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria o del Comitato Media e Minori e che pertanto non vi è stata nessuna censura. La diffusione degli spot previsti a supporto dell'offerta calcio sta proseguendo secondo quanto pianificato lo scorso luglio». Anche la diversa battuta dell'attore, dunque, non ha nulla a che fare con le polemiche ma rientra nello storytelling di una classica campagna a episodi.

La denuncia era stata presentata all'Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria e al Comitato TV Minori dopo «un abbondante volume di segnalazione da parte di genitori e famiglie», aveva spiegato la onlus in una nota. L'espressione «porca put*ena», si sottolineava, «rende sgradito lo spot alle famiglie e ai minori. Sembra infatti che, affinché lo spettatore a casa non si annoi, sia necessario ravvivare l'interesse con qualcosa che possa scandalizzare o almeno catturare il pubblico.

E ancora, si leggeva: «In una tv già subissata da contenuti volgari e inadatti ai minori, non si sente davvero bisogno di un ulteriore dose di cattivo gusto e volgarità: e non è possibile derubricare un'esclamazione del genere traformandola in un motto di spirito o in una forma ironica, giocando magari sul personaggio - amatissimo - di Oronzo Canà. 'Le parole sono importanti', diceva Nanni Moretti, e in questo caso le parole scelte per lo spot di TimVision appaiono chiarissime e assolutamente non fraintendibili».

mercoledì 2 dicembre 2020

Brigitta Boccoli a Storie Italiane: «Ecco perché io e Stefano abbiamo venduto i gioelli di Moira Orfei»

Stefano Orfei e Brigitta Boccoli hanno parlato della loro recente decisione di vendere i gioielli di Moira Orfei. Per farlo, hanno scelto di parlarne a Storie Italiane, in onda su Rai 1. Un mondo, quello del circo e dello spettacolo in generale, già duramente colpito dalla pandemia da coronavirus in corso: per Stefano Orfei e Brigitta Boccoli si è trattato di una scelta difficile: alla fine hanno scelto di mettere i gioielli all'asta.

Per prima ha parlato Brigitta, che in collegamento con Eleonora Daniele ha precisato: “La decisione di vendere i gioielli l’aveva presa già Moira stessa alcuni anni fa. Lei ha sempre voluto tenere il suo circo a livelli altissimi anche dopo l’inizio della crisi economica. Lo ha fatto per i suoi lavoratori e per le loro famiglie, ma anche per il suo pubblico e i suoi animali. Dare via gli animali era impensabile: dove sarebbero andati a finire? E chi si sarebbe preso cura di loro? Gli animali del circo li ha amati Moira e li amiamo noi adesso. Noi, oggi, stiamo portando avanti quella che è stata la sua decisione”.

Quanto al futuro, Brigitta ha affermato di non sapere cosa accadrà adesso: le loro attività, del resto, sono ferme dallo scorso febbraio: “Non sappiamo ancora cosa potremo fare dopo la vendita, lo sapremo a metà dicembre. Speriamo bene, la situazione è molto dura non solo per noi ma per tutto lo spettacolo italiano. Mantenere i lavoratori e le loro famiglie richiede un costo molto alto, in questo il circo fa più fatica degli altri settori”.

Poi ha preso la parola Stefano Orfei, che ha spiegato della situazione economica dall'attività, alle prese con la cassa integrazione dei dipendenti, non ancora arrivata nonostante l'immediata attivazione da parte di Stefano Orfei stesso e Brigitta Boccoli.

martedì 30 giugno 2020

Beppe Convertini e Anna Falchi al via su Rai Uno: «Il nostro “Terzo tempo” per i nonni d'Italia»


Beppe Convertini sfoglia partner su Rai1 come i petali della margherita. Lisa Marzoli alla Vita in diretta Estate. Poi Ingrid Muccitelli a Linea Verde. Ora Anna Falchi a “Terzo Tempo”…
«Tutte colleghe belle, brave, simpatiche, intelligenti, ironiche. Con Lisa e Ingrid ci continuiamo a frequentare, sarà così pure con Anna. Mi auguro di rifare anche nella prossima stagione Linea Verde con Ingrid Muccitelli. Abbiamo compiuto un bel viaggio e ci siamo divertiti. Mi raccomando andate in vacanza in Italia e mangiate prodotti italiani».


Com’è andata la prima di Terzo Tempo. Siete andati in onda dopo il Papa. Una benedizione…
«È molto emozionante raccontare uomini e donne del terzo tempo. Abbiamo avuto tanti ospiti. Ho fatto pure uno scoop: Messner che non sa nuotare non è cosa da poco. Poi andare in onda dopo il Papa è qualcosa di speciale. Uomo straordinario di grande carità».

Chi sono i protagonisti del programma?
«È dedicato ai nonni d’Italia. La base solida ed economica di tante famiglie, babysitter ideali, un bagaglio di valori e cultura, un autentico patrimonio dell’umanità. La prima puntata l’ho dedicata a mia madre che è nonna e bisnonna. Nonna Grazia di 82 anni con tre figli, 4 nipoti e 3 bisnipoti. Mi sono collegato con la Puglia e abbiamo parlato in dialetto di orecchiette e pasticciotti. Mi sono sentito davvero a casa».

Come ha trascorso il lockdown?
«Come molti. Sono stato a casa con i miei familiari. Ho mangiato tantissimo. Ho trascorso le giornate tra musica, libri, film. Ho cucinato e ho pregato per far passare presto questo brutto periodo».

Anna Falchi, era dal 2009 che non appariva in un programma Rai. Cos’è cambiato?
«Tutto. Sono maturata, ci sarà pure qualcosa di positivo nell’invecchiare o no? Sono più coscienziosa. Ho rifatto la gavetta per rientrare a Rai1, tante esperienze da più parti e ora sono cotta al punto giusto per questa nuova avventura».

A questo punto può tornare pure a Sanremo?
«Abbiamo già dato. Al Festival non richiamano mai nessuno però se dovessero farlo… sono pronta. È il sogno di tutti. Ma io voglio farlo con Beppe». (Risposta di Convertini: “La vedo dura”, ndr).

Come è stata la prima puntata di Terzo Tempo?
«Tanta emozione, tante farfalline. Del resto, è il bello della diretta. Nonostante abbia fatto tanto in passato, è sempre come fosse la prima volta».

Come ha vissuto il lockdown?
«Con chi abito, mia madre e mia figlia. Ho fatto la maestra perché ho sostituito l’insegnante di mia figlia. Mi sono specializzata in tutte queste piattaforme digitali, praticamente ho fatto un corso accelerato. Tutto serve nella vita, anche per fare un tutorial per coloro che vivono il terzo tempo».

Rapporto con i social?
«Sano. Li utilizzo. Difficile che esprima delle opinioni, lo faccio solo sulla Lazio (Convertini è tifoso Juve, ndr). È un modo per parlare con chi ti sostiene, con il tuo pubblico».

Convertini si è collegato con la sua famiglia in Puglia. Presto vedremo anche i suoi cari?
«Loro hanno declinato l’invito perché ne basta una in famiglia che va in tv. C’è tanta differenza tra le famiglie del sud e le nordiche, quest’ultime sono più rigide e riservate, sicuramente meno compagnone». 

giovedì 4 giugno 2020

Belen Rodriguez e Stefano De Martino si separano: i motivi dell’addio fra gelosia e guerra fra famiglie

Belen Rodriguez e Stefano De Martino si sono lasciati. I due, circa un anno fa, erano tornati insieme dopo un lungo periodo di separazione che aveva visto la showgirl argentina fidanzarsi col pilota Andrea Iannone. Ora escono le prime indiscrezioni sui motivi dell’addio, fra gelosia e "guerra" fra famiglie.


Se infatti, secondo i beninformati, a far esplodere la coppia era stata la convivenza forzata da lockdown da coronavirus, per il settimanale “Oggi” la crisi nasce da molto più lontano, già a gennaio. Secondo la rivista infatti Stefano non sarebbe nuovo ad avventure extraconiugali, provocando l’ira e la gelosia di Belen. La showgirl, di conseguenza, negli ultimi periodi avrebbe controllato spesso il telefonino del marito, contestando ogni movimento sospetto. 

Altro punto, quello della presenza delle famiglie: molto presente quella della Rodriguez, che abita nello stesso palazzo, molto più in disparte e meno influente invece quella di De Martino. Stefano infatti in passato aveva avuto a che ridire col fratello di Belen, Jeremias...