Visualizzazione post con etichetta Love Island. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Love Island. Mostra tutti i post

martedì 23 febbraio 2021

Giulia De Lellis da influencer a conduttrice: al timone di Love Island. Ecco come partecipare

Giulia De Lellis, popolare volto televisivo, fashion blogger e influencer con oltre 5 milioni di followers, sarà alla guida della versione italiana del pluripremiato dating reality show LOVE ISLAND, che sarà in esclusiva su Discovery+. Il format, prodotto per l'Italia da Fremantle, in Inghilterra è arrivato alla sua sesta stagione tanto da diventare un vero fenomeno televisivo internazionale riadattato in 20 nazioni.


 LOVE ISLAND ITALIA è un dating reality interattivo, in cui un gruppo di single cerca l’anima gemella durante una vacanza all’insegna dell’amore. Protagonisti saranno uomini e donne single tra i 19 e 30 anni,  che vivranno la loro magica esperienza insieme nella villa di Love Island 24 ore su 24 nella speranza di trovare l’amore e vincere così un premio in gettoni d'oro in un finale a sorpresa. Trovare l'anima gemella non è mai così semplice quindi tra giochi di strategia, prove da superare, flirt e inevitabili gelosie toccherà ai protagonisti riuscire a conquistare il pubblico da casa che avrà un ruolo fondamentale ed inedito sullo svolgimento del programma. 

Dal suo profilo instagram Giulia ha chiamato a raccolta tutti i suoi fan, uomini e donne single, che volessero mettersi alla prova partecipando a Love Island Italia. I casting sono infatti aperti e per partecipare basta scrivere a  loveisland@fremantle.com o cliccare su castingdiscoveryplus.it

“LOVE ISLAND ITALIA” è prodotto da Fremantle per Discovery Italia. L’hashtag ufficiale è #loveislanditalia.

lunedì 17 febbraio 2020

La maledizione di "Love Island": la morte di Caroline Flack è il terzo tragico lutto

In Inghilterra l'hanno già definito il reality maledetto: la morte della conduttrice Caroline Flack è il terzo tragico lutto di "Love Island" in meno di due anni. Prima di lei due ex concorrenti si erano già tolti la vita: nel 2018, Sophie Gradon, e lo scorso anno, Mike Thalassitis. Le loro morti hanno suscitato un dibattito in patria sull'etica dei reality e sul dovere che le emittenti hanno di prendersi cura dei concorrenti.


Sophie Gradon era stata Miss Gran Bretagna nel 2009, e nel 2016 era stata concorrente nella seconda stagione del programma "Love Island", sorta di mix tra i nostri Uomini e Donne e Temptation Island. Durante il reality aveva avuto una liason con il barman Tom Powell per poi iniziare una relazione con modella Katie Salmon (la prima storia omosessuale nella storia dello show). La reginetta di bellezza 32enne è stata poi trovata morta a giugno 2018 nella sua abitazione di Ponteland, nel Northumberland, dal fidanzato: si era tolta la vita impiccandosi, dopo aver assunto alcolici e cocaina.

Mike Thalassitis era un ex calciatore, ed era diventato noto dopo la sua partecipazione al dating show, di cui era stato uno dei protagonisti della terza stagione nel 2017. Il suo comportamento nello show lo ha visto guadagnarsi il soprannome "Muggy Mike". Il 26enne, dopo aver vissuto un periodo buio, a marzo 2019 era stato ritrovato impiccato in un bosco non lontano dalla sua abitazione nell’Essex.