Visualizzazione post con etichetta Lorella Cuccarini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lorella Cuccarini. Mostra tutti i post

giovedì 8 luglio 2021

Raffaella Carrà, Heather Parisi parla di «Ipocriti» e scatta la polemica: «Ce l'ha con Lorella Cuccarini»

Heather Parisi rompe il silenzio nel giorno della morte di Raffaella Carrà con un tweet che secondo i follower sarebbe rivolto alla sua acerrima rivale Lorella Cuccarini. La showgirl, che vive in pianta stabile a Hong Kong, ha parlato di "ipocrisia" senza fare nomi né cognomi e molti fan hanno pensato che si rivolgesse proprio alla "showgirl più amata dagli italiani". «Parli di Lorella Cuccarini?», commenta qualcuno sotto il tweet. E c'è anche chi ipotizza il riferimento a Pippo Baudo.

Raffaella Carrà, Heather Parisi parla di ipocrisia

«È sorprendente - scrive la showgirl americana -  il potere che ha la morte umana di far rinsavire anche il più imperterrito degli ipocriti al punto tale da fargli ammettere financo la propria ipocrisia».  Il cinguettio finito nel mirino ha alimentato la polemica. Secondo alcuni il tweet sarebbe stato di cattivo gusto e assolutamente inappropriato il giorno in cui tutta l'Italia piange la scomparsa di Raffaella Carrà.

Tra Lorella Cuccarini e la Carrà scoppiò un diverbio nel 2015 perché a "Forte forte forte",  il talent show prodotto dalla Carrà, fu inizialmente scelta in giuria anche la Cuccarini, ma qualcosa andò storto e lei fu poi scartata. Lorella intervenne con un Tweet pieno di amarezza: «La responsabile di tutto questo è uno dei personaggi che più amato della mia infanzia nella mia vita professionale. iIn 30 anni di carriera non l'avevo mai incontrata ne starò molto lontana che per i prossimi 30», è  il tweet di sei anni fa. Quando si è sparsa la notizia della morte di Raffaella Carrà a causa di una malattia sui suoi Social Lorella Cuccarini ha manifestato il suo dolore e il suo cordoglio. Cosa che potrebbe essere apparsa "ipocrita" ad alcuni follower e a Heather Parisi.

domenica 27 giugno 2021

Lorella Cuccarini, confessione a Verissimo: «Mi è stato detto di aver pugnalato alle spalle un collega, ma la verità è un'altra»

Lorella Cuccarini ospite a Verissimo racconta dei suoi 35 anni di carriera. La ballerina e presentatrice televisiva spiega di essere molto felice del traguardo raggiunto: «Mi sono divertita tanto nel mio lavoro e spero di continuare a farlo. Ho sempre sentito forte il senso di responsabilità e ho avuto sempre molto rispetto del pubblico. C'è un patto con il pubblico che per me è chiaro e penso che ancora oggi l'unico vero nostro editore sia il pubblico».

Racconta poi momenti difficili, dal punto di vista del lavorativo: «La cosa che posso dire è che anche nei momenti difficili ho sempre avuto qualcosa da cui tornare e non è una cosa da poco». Poi Silvia Toffanin le chiede di quanto accaduto a La Vita in Diretta: «Ho avuto la fortuna di trovare nella mia vita dei direttori che hanno creduto in me, come è successo a La Vita in diretta, poi ci sono voci che vogliono raccontarti per come non sei. Dopo 35 anni penso che non devo dimostrare nulla, sono sempre stata una donna libera e indipendente. Quella per me è stata una bellissima esperienza».

La Toffanin ricorda che l'ultima puntata della trasmissione aveva mandato una mail: «Quella non era una mail indirizzata alla stampa o al pubblico altrimenti avrei usato i social. Non mi è piaciuto parlarne, ma ora credo servano chiarimenti. E' stato detto che ho pugnalato un collega alle spalle ma non è vero, se c'è stata una pugnalato è un altra persona. Io quello che ho scritto nella mail lo avevo detto al diretto interessato già diversi mesi prima». Ovviamente il riferimento è ad Alberto Matano ma la Cuccarini poi chiarisce e spiega di non voler dire altro per non alimentare altre polemiche.

Lorella ribadisce poi una sua vecchia dichiarazione in cui ha affermato di non essere femminista: «Sì, è vero, ma perchè non condivido tutto il pensiero femminista anche se ringrazione le battaglie fatte in passato che ci hanno oggi concesso molto». A tal riguardo spiega di essere una persona che a volte dice cose scomode, divergenti, ma lei non vuole rinunciare a questo suo modo di essere e ribadisce di volersi sempre sentire libera di esprimere se stessa. 

venerdì 26 giugno 2020

Lorella Cuccarini, la lettera d'addio a La Vita in diretta e lo sfogo contro Alberto Matano: «Maschilista e con un ego sfrenato»

L’addio di Lorella Cuccarini a La Vita in Diretta, praticamente ufficiale, adesso fa discutere. Oggi pomeriggio su Raiuno andrà in onda l’ultima puntata del contenitore pomeridiano dell’ammiraglia del servizio pubblico, che tornerà a settembre ma senza "la più amata dagli italiani" in conduzione. Infatti, in studio ci sarà il solo Alberto Matano. Infatti, Matano è considerato molto vicino al M5S, partito di maggioranza relativa in Parlamento e conseguentemente molto influnte nella rete ammiraglia rai, è uno dei conduttori di punta di viale Mazzini, in grande ascesa.

La decisione era nota, i giornali l'avevano ampiamente anticipata. Oggi, però, la svolta: Lorella Cuccarini in una lettera inviata ai colleghi che hanno lavorato con lei in questi mesi si sfoga - senza mai nominarlo - contro il collega Alberto Matano con cui il rapporto non è mai decollato: la Cuccarini, nel testo della lettera, lo accusa di «maschilismo» e parla di «prevaricazioni». Un  sorpresa anche per molti redattori del programma che pensavano che il rapporto tra i due si fosse "normalizzato" dopo alcune incomprensioni degli scorsi mesi. Una lettera esplosiva.


«Cari compagni di viaggio, è arrivato il momento dei saluti, ma prima vorrei condividere con voi ciò che questa avventura ha rappresentato per me - scrive la Cuccarini nella sua lettera - È stata la mia prima volta in un programma quotidiano così complesso. Di programmi televisivi ne ho fatti tanti, ma una ‘macchina infernale’ come quella di VID non l’avevo mai guidata. La prima volta (e speriamo l’unica) in cui abbiamo dovuto convivere con il dramma di una pandemia devastante. A proposito, grazie per il vostro coraggio. La professionalità la diamo per scontata, il coraggio no…», scrive.

Poi la lunga parte su un "lui" mai nominato che non si fa fatica ad identificare con  Matano, di cui però non fa mai il nome. «C’è una ‘prima volta’ alla quale non ero preparata: il confronto con l’ego sfrenato e - sì, diciamolo pure - con l’insospettabile maschilismo di un collega di lavoro - scrive Lorella - Esercitato più o meno sottilmente, ma con determinazione. Costantemente. Talvolta alternato ad incredibili (e mai credute) dichiarazioni pubbliche di stima nei miei riguardi. So che tutto questo non devo certo ricordarlo a voi che eravate qui. E se si volesse cercare il perché di tutto questo, non sarebbe certo necessario rivolgersi alla Bruzzone».

Per la cronaca, la trasmissione ha sempre avuto buoni ascolti, anche durante la pandemia e il lockdown, e Lorella con i colleghi e la redazione ha avuto un ottimo rapporto: per alcuni di loro questo saluto è stato una sorpresa, perché non pensavano che il rapporto tra i conduttori fosse così burrascoso come descritto dalla Cuccarini. Il cui addio, di cui si era parlato già nei mesi scorsi, arriva anche a causa delle sue posizioni sovraniste dello scorso anno. «Ora la missione è compiuta e saluto il programma», scrive rendendo chiaro il messaggio.

«Malgrado tutto, mi ritengo fortunata per due motivi: perché in questi mesi ho avuto il privilegio di poter fare vero Servizio Pubblico e perché, in tutta la mia vita, ho conosciuto prevaricazioni di questo tipo solo ora, a 55 anni. Niente al confronto di molte donne che hanno sperimentato questa realtà fin da subito senza avere neppure la forza di opporsi o di parlarne. Malgrado tutto però è stato bello condividere questi mesi con voi - conclude la ex ‘più amata dagli italiani’ - Non so dove, non so quando, magari ci ritroveremo… Grazie di cuore a tutte le anime belle che ho incontrato. Vi abbraccio, Lorella Cuccarini».

venerdì 19 giugno 2020

Anna Falchi si commuove a Vita in Diretta: «Il virus peggiore è la solitudine...». Lorella Cuccarini reagisce così

Anna Falchi si commuove a Vita in Diretta: «Il virus peggiore è la solitudine...». Lorella Cuccarini reagisce così. Oggi, l'attrice italo-finlandese è stata ospite nel programma condotto da Alberto Matano e Lorella Cuccarini per parlare del sua nuova trasmissione C'è tempo per... che condurrà su Rai1 alle 10 del mattino in coppia con Beppe Convertini.


Poi Anna Falchi ha parlato della sua storia d'amore con Andrea Ruggieri: «Sono nove anni che stiamo insieme, è il mio record. Noi però continuiamo a vivere in case separate e per questo ci sono ancora le farfalle nello stomaco e il mistero». 

Poi Lorella Cuccarini chiede all'attrice se ci sia un lato negativo nel vivere separati e lei comossa risponde così: «Forse per lui la solitudine. Durante il lockdown, per correttezza, abbiamo deciso di stare separati. Lui al telefono mi ha detto una cosa che mi ha colpito molto 'Il virus peggiore è la solitudine'». Lorella Cuccarini chiede allora ad Anna Falchi come abbiamo passato lei la sua quarantena con la figlia Alissa: «In due è diverso, ci siamo inventate di tutto, abbiamo fatto anche lo yoga insieme. È una bambina unica».

giovedì 11 giugno 2020

Nadia Toffa, mamma Margherita alla Vita in Diretta: «Prima di morire mi ha rivelato una cosa da pelle d'oca...»

Nadia Toffa, mamma Margherita alla Vita in Diretta: «Prima di morire mi ha rivelato una cosa da pelle d'oca...». Oggi, mamma Margherita è stata ospite in collegamento di Lorella Cuccarini per ricordare la figlia Nadia Toffa, scomparsa lo scorso agosto, che oggi avrebbe compiuto 41 anni.


«Era una spericolata - ricorda la mamma - già da piccolissima faceva ginnastica artistica acrobatica e sciava. Era buona, non si poteva mai parlare male di nessuno e tutelava la sua fragilità con la corazza che si era creata sul lavoro».

Poi il ricordo da brividi di mamma Margherita: «Poco prima di morire, Nadia mi disse a bassa voce che mia figlia Silvia era incinta di una bambina. Mia figlia da tempo provava ad avere un bambino ma non riusciva. Io non le dissi niente per non illuderla, ma era vero. Poi è nata la nostra Alba Nadia, la nostra salvezza. Ho letto che chi soffre di tumore alla testa negli ultimi periodi sviluppa una sensibilità speciale». E conclude: «Nadia la sento sempre qui. Non ho più paura di niente, sento il suo abbraccio ogni giorno».