Visualizzazione post con etichetta Università. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Università. Mostra tutti i post

mercoledì 16 giugno 2021

Luca Barbareschi choc a Vita in Diretta: «Ai miei figli? Solo università da 900mila euro. Poi ho deciso...»

Su Leggo.it le ultime novità. Luca Barbareschi choc a Vita in Diretta: «Ai miei figli? Università da 900mila euro. Poi ho deciso...». Oggi, nello spazio dedicato al talk, Alberto Matano ha intervistato Luca Barbareschi. Il regista e attore, commentando le discusse dichiarazioni di Guido Barilla - che aveva esortato i giovani rinunciare ai sussidi e a trovare lavoro - ha parlato del suo rapporto con i figli.

«Ho deciso - ha spiegato Barbareschi - che non lascerò nulla ai miei figli. Darò in eredità i miei averi a qualche fondazione che fa opere di bene. Perché? Ho dato loro un'istruzione fuori dal comune, nelle migliori università dal costo di 900mila euro in cinque anni. Per questo ho deciso di non lasciare loro niente, dopo gli studi devono cavarsela da soli».

E continua: «Ho visto i figli dei miei amici essere viziati. Mia figlia, che è una designer, si è comprata casa da sola a trent'anni e ha una sua piccola azienda. Le dichiarazioni di Barilla? Incomprensibili in un paese in cui vige purtroppo ancora il clientelismo». 

giovedì 20 maggio 2021

Alicia Breuer, la 17enne star di TikTok: “Guadagno 10mila euro al giorno con i video, non ha alcun senso andare all’università”

La storia è stata raccontata dal Mirror: Alicia ha cominciato a pubblicare video sulla piattaforma cinese per noia, durante il lockdown. Un video tira l'altro, e il numero di follower è salito raggiungendo quota 750mila.

Dice di guadagnare 10mila sterline al giorno grazie a TikTok. Per questo Alicia Breuer, una ragazza di soli 17 anni, ha deciso di abbandonare gli studi. La storia è stata raccontata dal Mirror: Alicia ha cominciato a pubblicare video sulla piattaforma cinese per noia, durante il lockdown. Un video tira l’altro, e il numero di follower è salito raggiungendo quota 750mila.

Con i follower, sono saliti anche i guadagni. Un’agenzia di management ha fatto un contratto ad Alicia permettendole di entrare in contatto con brand importanti che lavorano nel settore della cosmesi o dell’abbigliamento. Lancome, Urban Outfitters, Bershka sono alcuni dei marchi che hanno deciso di promuovere i propri prodotti sui social network attraverso i suoi video o i suoi post.

Così le cifre e la fama guadagnate dalla ragazza sono diventate “importanti” per quella che fino a pochi mesi prima era una semplice ragazza di 17 anni senza particolari talenti. Da qui, la decisione di Alicia Breuer: lasciare la scuola per concentrarsi su questa carriera. “In questo momento ci sono giorni in cui riesco a mettere da parte 10.000 sterline. Finché le cose stanno così preferisco concentrarmi sui miei video, non ha alcun senso andare all’università“, ha detto al Mirror. Una scelta che fa discutere, ma che non è così anomala. Anche in Italia sono tanti i teenager che hanno deciso di abbandonare le scuole superiori, senza diploma, per dedicarsi al mondo dei social senza troppe “distazioni”.