Visualizzazione post con etichetta Mosca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mosca. Mostra tutti i post

lunedì 28 giugno 2021

Francesco Totti in vacanza con Ilary Blasi e i figli a Mosca. Ma un dettaglio fa infuriare i fan: «Com'è possibile?»

Francesco Totti in vacanza con Ilary Blasi e i figli a Mosca. Ma un dettaglio fa infuriare i fan: «Com'è possibile?». L'ex capitano della Roma e la conduttrice dell'Isola del Famosi sono volati con i tre figli (Christian, Chanel e Isabel) a Mosca per trascorrere qualche giorno di vacanza.

Totti e Ilary stanno documentando il primo viaggio all'estero post pandemia con foto e video su Instagram. La conduttrice romana ha condiviso una romantica foto in cui tiene la mano del marito, di fronte alla cattedrale di San Basilio. Immediati i commenti entusiasti dei fan: «Buone vacanze, divertitevi». E ancora: «Siete bellissimi, super innamorati».

Ma tra i follower, c'è qualcuno che li redarguisce: «Ma in un momento in cui in Russia salgono i contagi voi andate a Mosca?». E ancora: «Invece di restare in Italia, vanno all'estero dove ci sono le varianti». «State attenti, è pericoloso». Ma in tanti li difendono: «Sono liberi di viaggiare in sicurezza, lasciateli in pace». In ogni caso, la foto "russa" fa il giro del web e per lady Totti è boom di like. 

lunedì 24 maggio 2021

"Striscia la Notizia", Shaila e Mikaela da record: sono le veline più longeve di sempre

Il 12 giugno Shaila e Mikaela finiranno il loro mandato a "Striscia la notizia", segnando il record storico di 903 puntate in quattro edizioni. Intanto Lunedì 24 maggio diventano ufficialmente le veline più longeve della trasmissione: con 886 puntate all'attivo superano le precedenti tenutarie del titolo, Federica Nargi e Costanza Caracciolo (885 puntate). Medaglia di bronzo al duo Ludovica Frasca e Irene Cioni (866 puntate). 

Shaila Gatta e Mikaela Neaze Silva sono anche le uniche veline nella storia ad aver condotto "Paperissima Sprint" in coppia rimanendo ancora le veline in carica. In questi quattro anni si sono esibite in stacchetti sott'acqua in apnea, facendo evoluzioni sospese nel vuoto in studio, si sono scambiate i volti con una mossa grazie alla tecnologia del deepfake. Sono state le prime a essere trasformate in avatar 3D ballando in diverse dimensioni/mondi. E, infine, sono state le sole ad aver cantato con la propria voce durante uno stacchetto. Tre i Tapiri d'oro social consegnati dalle ragazze: a Wanda Nara, Barbara D'Urso e Pierdavide Carone con i Dear Jack.

"All'inizio non è stato facile, in tanti mi hanno ricoperta di insulti", racconta la bionda Mikaela, 27 anni, nata a Mosca da papà angolano e mamma afghana e cresciuta a Genova. "L'Italia oggi è sempre più multiculturale. Viviamo un momento delicato, come le proteste di Black Lives Matter insegnano. Spero di vedere molte altre ragazze di colore in tv. Mi piacerebbe essere stata di ispirazione per tutte quelle bambine che non trovavano quasi mai qualcuno come loro sullo schermo e che pensavano di dover cambiare, stirarsi i capelli, essere diverse".

"Vengo da Secondigliano, lo sottolineo sempre. Un quartiere 'scomodo' di Napoli", dice Shaila, 24 anni, "ma i talenti nascono ovunque. E Napoli non è solo disagio, anzi. Tornerei volentieri a casa, se non fosse che nel mio settore non ci sono possibilità. Io voglio continuare a fare tivù, il mio sogno è diventare una conduttrice: i miei modelli Heather Parisi e Lorella Cuccarini. Striscia mi ha insegnato tanto, è una vera famiglia. Mi ha aiutata a non sentirmi sola nel periodo terribile del Covid, mentre ero qui, a Milano, senza nessuno e lontana dai miei genitori".