Visualizzazione post con etichetta operare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta operare. Mostra tutti i post

lunedì 19 aprile 2021

Chiara Ferragni rivela: «L'abbiamo dovuta operare all'occhio, altrimenti lo avrebbe perso...». Fan in ansia

Chiara Ferragni rivela: «L'abbiamo dovuta operare all'occhio, altrimenti lo avrebbe perso...». L'imprenditrice digitale ha appena postato sulle stories di Instagram una storia in cui ha spiegato cosa è accaduto nelle ultime ore. La moglie di Fedez ha postato una foto con la cagnolina Matilda e ha commentato così.

«Mati ieri è stata sopposta a un'operazione all'occhio con il laser, così non glielo hanno dovuto asportare. Si sente molto meglio ora, la nostra guerriera». Poco prima della nascita di Vittoria, Chiara Ferragni aveva condiviso con i suoi follower il nuovo problema di salute della cagnolina: «La Mati (Matilda, il bulldog francese dei Ferragnez, ndr) ha un glaucoma all'occhio. Ora sta seguendo una terapia di diversi colliri cortisonici e non, speriamo che non peggiori la situazione. Povera patatina. Lei ha appena sconfitto un tumore al cervello con la radioterapia e adesso questo. Mandatele good vibes».

Adesso, per fortuna il problema sembra superato. La scorsa estate, la cagnolina aveva sconfitto un tumore e ora la nuova prova superata. I fan sono con lei: «Forza Mati».

martedì 19 maggio 2020

Caterina Balivo in clinica: «Ho fatto un'ecografia, ho una ciste. Forse mi devo operare»

Su Leggo.it le ultime novità. Caterina Balivo in clinica: «Ho fatto un'ecografia, ho una ciste. Forse andrà tolta». Oggi, la conduttrice di Vieni da me si è sottoposta alla prima visita medica post lockdown e ha raccontato la sua esperienza sulle stories di Instagram. Caterina Balivo spiega di avere una ciste sul collo del piede.


«Forse andrà tolta - dice - oppure andrà via con l'estate». In un post poi descrive le sensazioni avute nel rientrare in una struttura sanitaria: «Oggi, per la prima volta dal lockdown, ho avuto un appuntamento in una struttura privata. La sensazione è stata di super sicurezza ma anche un po' di angoscia. Mascherina, disinfettante, misurazione febbre, distanziamento alla seduta, sguardi sospetti e poca voglia di sorrisi. Fatta la mia eco al collo del piede, mi sono fermata a passeggiare tra il verde per ricordarci che è solo una ripartenza, che questo periodo lo ricorderemo per sempre, così come la riscoperta del nostro senso civico».

E conclude: «Sì, proprio quella disciplina tolta alle scuole medie tanti anni fa e che oggi farà la differenza per il nostro futuro».