Visualizzazione post con etichetta guarigione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta guarigione. Mostra tutti i post

giovedì 25 febbraio 2021

Covid, la 'cura miracolosa' di Gwyneth Paltrow fa infuriare i medici: «Dobbiamo tutti essere responsabili»

Gwyneth Paltrow, dopo essere guarita dal Covid, ammette di avere dei problemi a lungo termine ma assicura anche di aver sperimentato, su se stessa, una 'cura miracolosa' a base di prodotti naturali. L'uscita della popolare attrice ha però scatenato l'ira dei medici britannici e del Nhs, il servizio sanitario della Gran Bretagna.

Gwyneth Paltrow, il Covid e il Long Covid

Da tempo, Gwyneth Paltrow gestisce un sito di medicina alternativa, Goop. Pochi giorni fa, raccontando la sua esperienza con il contagio da coronavirus e i suoi effetti, aveva rivelato: «Ho avuto il Covid all'inizio e mi ha lasciato affaticamento, spossatezza e un senso di annebbiamento mentale. A gennaio, alcuni test hanno mostrato livelli molto alti di infiammazione nel mio corpo». Per questo motivo, spiega l'attrice, è arrivata la decisione di affidarsi ad un medico funzionale, il dottor Will Cole, che l'ha visitata ed ha accertato che quello di Gwyneth Paltrow è uno dei casi in cui la strada per la completa guarigione dal Covid è più lunga del solito.

Gwyneth Paltrow, la cura contro il Long Covid

Per superare gli effetti del cosiddetto 'Long Covid', sintomi che compaiono a mesi di distanza dalla completa negativizzazione, Gwyneth Paltrow ha spiegato di aver fatto ricorso a metodi alternativi. «Tutto quello che sto facendo mi fa stare meglio, come se fosse un regalo per il mio corpo. Mi alleno la mattina e faccio la sauna a infrarossi il più spesso possibile, voglio guarire!», aveva spiegato l'attrice.

Gwyneth Paltrow, l'ira dei medici: «Irresponsabile»

La reazione del servizio sanitario britannico non si è fatta attendere. Gwyneth Paltrow aveva anche suggerito di utilizzare beveroni a base di erbe e 'digiuno intuitivo' per superare gli effetti del Long Covid e questo ha scatenato l'ira di Stephen Powis, numero uno del Nhs. «Dobbiamo prendere gli effetti a lunga scadenza del Covid e applicare metodi scientifici. Tutti gli influencer che utilizzano i social media hanno il dovere di essere responsabili al riguardo» - le parole del dottor Powis - «Ci sono persone famose in tutto il mondo, capaci di influenzare migliaia se non milioni di pazienti con soluzioni non raccomandate che non solo sono inutili, ma potrebbero anche essere dannose».

sabato 13 febbraio 2021

Elena Santarelli, il dolore segreto a Verissimo: “Morto per un tumore, ho pianto per giorni”. Silvia Toffanin in lacrime

Elena Santarelli, il dolore segreto a Verissimo: «È morto per un tumore, ho pianto per giorni». Silvia Toffanin in lacrime. Oggi, la showgirl è stata ospite nel salotto di Canale 5 per raccontare, finalmente, della guarigione del figlioletto Giacomo, oggi 12 anni, che ha affrontato e sconfitto il cancro.

Elena Santarelli spiega il rapporto speciale nato con le altre mamme-coraggio: «Quando inizi un percorso con delle amiche e loro non cominciano a vedere la luce in fondo è difficile anche chiamarle al telefono e dirle ‘come stai’. Loro sono bravissime e mi riprendono dicendomi di andare avanti e di non sentirmi in colpa. Il momento più duro è stato l'ingresso in terapia intensiva. Adesso vediamo spesso persone intubate, io ho visto mio figlio così. La cosa più brutta è quando ho visto i bambini nelle camere mortuarie. È brutto perché, continuo a conviverci».

Poi, finalmente la notizia più attesa. La guarigione di Giacomo. «Ho saputo che mio figlio era guarito pochi giorni prima della festa della mamma. Mi ha chiamato l'oncologa mentre ero in tangenziale e mi ha detto 'Giacomo è pulito'. Ho inchiodato e ho accostato, avevo la nebbia. Ho chiamato tutti. Quando l'ho detto a Giacomo, lui stava mettendo le figurine. Ha gioito e ha chiamato i suoi amichetti 'Non ho più quel tumore di m***'. Lui è molto autoironico e sensibile. Mi ha visto piangere per giorni e mi ha chiesto cosa avessi. Io gli ho risposto la verità 'il nostro amichetto Lorenzo non ce l'ha fatta'. Lui mi ha risposto 'ho capito che ognuno di noi ha un destino, sono felice per la mia guarigione. Ma sono molto triste per la morte di Lorenzo e degli altri bambini'. Con la malattia, Giacomo è diventato molto maturo. Sono fiera di lui».

Elena Santarelli conclude parlando del rapporto con il marito Bernardo Corradi: «Bernardo è un uomo meraviglioso. Mi lusinga come moglie, come madre e come fidanzata».