Visualizzazione post con etichetta economia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta economia. Mostra tutti i post

martedì 22 febbraio 2022

La nuova fiamma di Totti? Tutti gli indizi portano a Noemi

Si chiama Noemi Bocchi, è bionda e ovviamente bellissima. Certezze non ce ne sono, ma gli indizi ormai sono tantissimi. Sarebbe lei la nuova fiamma di Francesco Totti ormai in fase di separazione dalla moglie Ilary Blasi. Un amore nato qualche mese fa e deflagrato in queste settimana.

La passione per il calcio di Noemi non è improvvisa: l'ex marito, imprenditore, è dirigente di una squadra laziale. I due si sono incontrati sui campi da padel, e da lì si sarebbero innamorati. Noemi, laureata in economia, era presente anche sugli spalti a pochi passi da Francesco durante la recente sfida di campionato Roma-Genoa. Era con lei Totti durante una festa a Colle Oppio, e anche a cena pochi giorni fa in un noto ristorante del Torrino.

Noemi, classe 1988, ha due figli e qualche mese fa, quando Totti aveva avuto un incidente in auto, lei era fuggita di corsa da un locale trendy vicino a Colle Oppio per stargli vicino

La crisi tra Ilary e Francesco sembra ormai irreversibile, come anticipato da Dagospia, tanto che l’ex calciatore già si starebbe spostando nell’altra casa di Casal Palocco.

mercoledì 27 maggio 2020

Al Bano e la crisi economia: «Solo uscite, nessuna entrata. Così vado avanti un anno»

Al Bano Carrisi sta attraversando un momento difficile dal punto di vista economico. Con l’emergenza coronavirus infatti, come successo per la gran maggioranza degli italiani, i suoi introiti si sono ridotti all’osso e le fonti di guadagno scarseggiano: “Ho solo uscite, nessuna entrata. Limando qua e là, con le giuste accortezze, vado avanti un anno”.


Una delle sue fonti di guadagno, i concerti, sono stati annullati (“E certo! – ha spiegato in un’intervista a “Diva e donna” -  Chi si fida a prendere un aereo, ad andare per il mondo con questo dannato virus in giro! Con costi poi che sono una sperequazione! Però non capisco perché la musica leggera sia sempre considerata la Cenerentola dello spettacolo. Trovano contributi per tutti, ma non per chi fa il nostro lavoro”) e, oltre a lui, anche l’entourage va in difficoltà: “Venti fisse e un'altra ventina e più che ruotano. Alla fine sono 50 famiglie senza reddito. Poi ci sono le persone che di solito lavorano qui a Cellino. E vedremo quando a settembre dovremo fare la vendemmia o quando ci sarà la raccolta delle olive come faremo”.

Anche il lato turistico a Cellino infatti è completamente bloccato: “Chiuso l’albergo, chiuso il ristorante. Lei ha letto tutte le norme per riaprire? La spesa non vale l’impresa e poi finirebbe per assomigliare tuto a un ospedale. E un ristorante non può sembrare un ospedale”.